Descrizione
Il complesso piede-caviglia costituisce un'unità funzionale di supporto e sostegno coinvolta nel mantenimento e nel controllo dell'assetto posturale e dell'equilibrio della stazione eretta, mediante il trasferimento di una vasta gamma di informazioni somestesiche veicolate verso i centri corticali. Molti gesti motori basati sulla stabilità e al contempo sulla flessibilità di questa unità funzionale (assunzione e mantenimento della stazione eretta statico-dinamica, deambulazione, corsa e salto) sono indispensabili in molteplici e fondamentali attività della vita quotidiana. La unit fornisce una dettagliata descrizione della semeiotica clinica e strumentale, indispensabile al medico per un corretto inquadramento diagnostico e indispensabile al fisioterapista per attuare i diversi programmi rieducativi individuati nei confronti delle principali patologie degenerative, infiammatorie, traumatiche e disfunzionali dell'unità funzionale piede-caviglia. Definiti i piani di trattamento, si sviluppa quindi il progetto di riabilitazione attraverso gli specifici programmi rieducativi che lo costituiscono (motorio terapeutico, motorio allenante e ortesico), dimostrati attraverso il succedersi delle fasi cliniche e tecniche che li sviluppano all'interno dei relativi ambienti di trattamento.
Contenuti
ITINERARIO VALUTATIVO E TERAPEUTICO CLINICA Semeiotica clinica Anamnesi Esame obiettivo Analisi del morfotipo • Piano frontale • Piano sagittale • Piano orizzontale • Superficie plantare Valutazione dell’atteggiamento posturale • Posizione neutra. Atteggiamento indifferente/coatto Valutazione dell’escursione del movimento articolare • Movimenti dell’unità caviglia piede Valutazione del cammino • Metodo valutativo • Deambulazione su punte e calcagni Palpazione • Rilevazione dei punti dolorosi Manovre semeiologiche con riferimento alle patologie • Tendine di Achille: infiammazione/lacerazione. Thompson test. Segno di Hoffa • Instabilità/lacerazione dei legamenti collaterali. Instabilità della tibio-peroneo-astragalica. Test della stabilità della caviglia laterale e mediale • Tendini collaterali: instabilità/lacerazione. Test del cassetto • Sindrome tunnel tarsale. Segno di Tinel • Metatarsalgia. Test di Strunsky • Metatarsalgia. Test di Gaenslen • Alluce rigido. Test della crepitazione Semeiotica strumentale − Esame baropodometrico Sistema di analisi baropodometrica e posturografica Esecuzione dell’esame baropodometrico Semeiotica strumentale − Esame radiografico Radiodiagnostica della caviglia Quadri patologici Radiodiagnostica del piede Quadri patologici Semeiotica strumentale − Esame ecografico Ecografia della caviglia Compartimento anteriore della caviglia • Esame frontale Compartimento laterale della caviglia • Esame laterale Compartimento mediale della caviglia • Esame mediale Compartimento