Descrizione
La pubblicazione presenta, come di consueto, una serie di casi clinici, scelti accuratamente, corredati da sequenze di immagini e filmati didatticamente rilevanti, che consentono di mettere a fuoco i problemi relativi alla diagnosi, con valutazione clinica e radiologica dei singoli problemi, al trattamento chirurgico, con esposizione delle tecniche operatorie e delle loro precise indicazioni, e alle possibili complicanze.
Di grande importanza è l’esposizione relativa all’Anatomia chirurgica, illustrata con dissezioni anatomiche molto chiare e dimostrative, la cui conoscenza dettagliata è una condizione indispensabile per il raggiungimento del successo operatorio e per evitare complicanze.
La unit è ancora una volta di evidente interesse pratico e presenta come sempre una veste grafica straordinaria accompagnata da immagini e video di qualità eccellente, in linea con questo nuovo modo di fare cultura in campo odontostomatologico, coniugando le migliori evidenze scientifiche con i più attuali trattamenti chirurgici o riabilitativi.
Contenuti
• ENUNCIAZIONE DEL PROBLEMA • ITINERARIO DECISIONALE - Diagnostica per immagini • ITINERARIO TERAPEUTICO - Consenso informato - Profilassi antibiotica - Anatomia chirurgica. Strutture a rischio - Chirurgia pulita - Strumentario - Anestesia - Disegno dei lembi - Casi clinici complessi ° Avulsione di 38 incluso mesioverso e cariato ° Avulsione di 48 e 38 distoversi con pericoronite ° Avulsione di 38 incluso mesioverso con pericoronite ° Avulsione di 38 incluso con ascessi ricorrenti ° Avulsione di 38 incluso con 4 radici ° Avulsione di 38 incluso mesioverso associato a cisti odontogena ° Avulsione di 46-47-48 inclusi ° Avulsione di terzo molare incluso distoverso ° Avulsione di terzo molare incluso mesioverso - Germectomie • COMPLICANZE • FOLLOW-UP • BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
Requisiti tecnici:
- CPU: Pentium o compatibile 1700 Mhz
- Sistema operativo: Windows 2000, XP, Vista
Per sistemi operativi successivi scaricare la patch e seguire le istruzioni
- RAM: 1 GB (per ottimizzare la consultazione si consiglia 2 GB)
- Lettore DVD-ROM
- Risoluzione dello schermo: 1024 x 768 a 24 o 32 bit
- Scheda Audio