Descrizione
La unit è dedicata alla riabilitazione implanto-protesica a carico immediato, secondo la metodica All-On-4 in casi complessi, sia a livello mandibolare sia a livello mascellare. I casi oggetto della unit sono di complessità crescente e differente tra loro: a livello mandibolare questa complessità è rappresentata principalmente dall’atrofia, illustrata anche in situazioni estremamente compromesse o contestualmente all’estrazione di elementi dentali. In particolare, uno dei casi illustra come, attraverso questa tecnica riabilitativa, è possibile correggere gli errati rapporti occlusali ottenuti con la precedente riabilitazione.
Relativamente al mascellare superiore, invece, un caso illustra l’estrazione di tutti i pilastri che supportano una protesi in metallo ceramica, pilastri non più mantenibili, per proseguire poi con l’inserimento degli impianti e la rigenerazione ossea di alcuni siti. Infine, è presentata una tecnica computer assistita, a partire da un’attenta diagnosi, valutando le immagini radiografiche a disposizione, fino a realizzare un piano di trattamento adeguato: ogni singola procedura chirurgica è seguita passo passo fino alla finalizzazione protesica.
Contenuti
- Caso 1 - Riabilitazione di mandibola atrofica
- Caso 2 - Riabilitazione di mandibola atrofica con correzione dei rapporti occlusali
- Caso 3 - Riabilitazione di mandibola gravemente atrofica
- Caso 4 - Riabilitazione di mascellare superiore con rigenerazione ossea guidata
- Caso 5 - Riabilitazione di mascellare superiore con tecnica guidata
- CPU: Pentium 4 3 Ghz o superiore
- Sistema operativo: Windows 2000, XP, Vista, 7 o 8
- RAM: 1 GB (per ottimizzare la consultazione si consiglia 2 GB)
- Lettore DVD-ROM
- Risoluzione dello schermo: 1024 x 768 o superiore, 32 bit per colore
- Scheda Audio